TORNA AL SITO
Per usufruire di tutte le funzionalità del portale aggiorna Internet Explorer alla versione 9.0 o successive oppure scarica Mozilla Firefox o Google Chrome.
Immagina,Scopri Immagina Immagina,Scopri Scopri
Mt. 2541

Rifugio Berni

Il rifugio A.Berni è situato a 2 km dal Passo del Gavia a quota m. 2541, sul versante Valtellinese, nel Parco Nazionale dello Stelvio.

Raggiungibile comodamente tramite la strada provinciale n.29 del Passo del Gavia. Il Rifugio è dedicato alla memoria del Capitano degli Alpini Arnaldo Berni, caduto sul S.Matteo durante la Prima Guerra Mondiale.
Galleria fotografica
Servizi
Posti Letto: 58 Posti Pranzo: 54 Posti Tavola Esterni: 30 Sconti Cai Sconti Per Gruppi E Famiglie Apertura Su Richiesta Prezzo Mezza Pensione: da 40 €€ a 50 €
  • Auto Privata
  • Animali Ammessi
  • Internet
  • Info Point Internet
  • Vendita Sacco Lenzuolo
  • Lenzuola Disponibili
  • Palestra per Arrampicata
  • Acqua Calda
  • Luce
  • Doccia
  • Prodotti Tipici
  • Selezione vini in Bottiglia
Punti di forza
Ottima base per molteplici ascensioni sia alpinistiche che escursionistiche
Panorama sulle cime gruppo Ortles-Cevedale e sui ghiacciai Dosegù e Sforzellina
Base di appoggio per famiglie, studenti, bikers, motociclisti
Gestione famigliare con cucina tipica del posto
Ascensioni
4:00 ORE
1137mt
Abbastanza Difficile
Punta San Matteo M.3678
bellissima salita in ambiente glaciale, sui luoghi della grande guerra 
3:30 ORE
1008mt
Poco Difficile
PIZZO TRESERO M.3549
Cima di facile accesso, con un'ottima vista sull'intera vallata della Valfurva e sul gruppo dell'Ortles-Cevedale. E' la prima o l'ultima cima che si incontra durante la traversate delle 13 cime.
3:00 ORE
819mt
Poco Difficile
CORNO TRE SIGNORI M.3360
Bella salita su roccia e sfasciumi, con un panorama splendido sull'Ortles-Cevedale e sull'Adamello.
6:00 ORE
1137mt
Abbastanza Difficile
TRAVERSATA 4 CIME TRESERO, PEDRANZINI, DOSEGU', SAN MATTEO
Prime 4 cime della traversata delle 13 cime in ambiente roccioso, e glaciale.
Escursioni
2:30 ORE
681mt
Escursionista
CIMA VALLUMBRINA M.3222
Escursione facile e molto panoramica sui sentieri della Grande Guerra. Adatta anche a famiglie fino al bivacco Battaglione Ortles .
2:30 ORE
591mt
Escursionista
PUNTA SEGNALE M.3132
Piramide rocciosa con poche difficoltà di rilievo, nei pressi vi sono i ruderi del Rifugio Bernasconi, ottima vista sulla Valfurva.
2:00 ORE
560mt
Escursionista
PUNTA SFORZELLINA M.3100
Vedi sentiero naturalistico della Sforzellina. Escursione facile con terreno morenico.

1:30 ORE
450mt
Turistico
SENTIERO NATURALISTICO DELLA SFORZELLINA
Sentiero tematico, di interesse botanico e geomorfologico. Nella zona è anche facile l’avvistamento delle tipica fauna alpina, dalle marmotte ai grandi rapaci, agli ungulati.
Il Ghiacciaio della Sforzellina ambiente incontaminato tipico dell’alta quota alpina.Adatto anche a famiglie.
Sci alpinismo
4:00 ORE
1100mt
Buono Sciatore Alpinista
Gruppo Tresero - San Matteo
A fine Maggio, primi giorni di Giugno in concomitanza dell'apertura della Strada Provinciale del Passo del Gavia, è ancora possibile per gli appassionati di scialpinismo, partire direttamente dal Rifugio Berni con gli sci ai piedi per effettuare le classiche del Pizzo Tresero, Punta S.Matteo, Punta Pedranzini.