TORNA AL SITO
Per usufruire di tutte le funzionalità del portale aggiorna Internet Explorer alla versione 9.0 o successive oppure scarica Mozilla Firefox o Google Chrome.
Immagina,Scopri Immagina Immagina,Scopri Scopri
Mt. 1907

Rifugio Trona Soliva

IL RIFUGIO TRONA SOLIVA HA UNA NUOVA GESTIONE DAL MAGGIO 2022

ALESSANDRA E SIMONE,

con MAKA, NORA E CLOE




Tenete d’occhio la nostra pagina Fb per essere sempre aggiornati.








Svegliarsi al Rifugio Trona Soliva e trovarsi circondati dalla cima del Pizzo di Trona, del Pizzo Tre Signori, del Mellasc.. poi girare la testa e vedere in lontananza le Alpi Retiche, con i loro profili mozzafiato. Svegliarsi al Rifugio Trona è qualcosa da provare

.

Il RIFUGIO TRONA SOLIVA  è situato all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi ed è un punto panoramico per ammirare le varie fasce della flora in base all’altitudine.
La Val Gerola è una valle viva e variegata, dove si produce il formaggio Bitto Storico. Proprio intorno al Rifugio si possono ancora ammirare i Calècc, qualcuno ancora in uso dai pastori, e anche da noi insieme ai nostri ragazzi e ragazze durante i CAMPI ESTIVI IN RIFUGIO.


Raggiungibile senza difficoltà anche da bambini piccoli, tramite la comodissima strada da Laveggiolo. Per la salita, a seconda del vostro allenamento, calcolate 1 ora e 30/2 ore.

Lungo il percorso troverete mucche e capre al pascolo, sentirete i fischi delle marmotte e alzando la testa non sarà raro scorgere il volo di una maestosa aquila. La natura è viva e selavatica in Val Gerola, venite a scoprirla.
Galleria fotografica
Servizi
Posti Letto: 24 Posti Pranzo: 40 Posti Tavola Esterni: 24 Apertura Su Richiesta Prezzo Mezza Pensione: da 45 €€ a 55 €
  • Animali Ammessi
  • Internet
  • Copertura GSM
  • Vendita Sacco Lenzuolo
  • Lenzuola Disponibili
  • Giochi per Bambini
  • Palestra per Arrampicata
  • Acqua Calda
  • Luce
  • Doccia
  • Prodotti Tipici
  • Menù per vegetariani
  • Menù per intolleranti
  • Bancomat
Punti di forza
In mezzo ai prati verdi e pianeggianti adatti a giocare e prendere il sole
Piatti semplici e genuini della tradizione Valtellinesi, filiera corta!!
Cucina aperta da mezzogiorno, utile avvisare, ma non necessario prenotare!
Trekking ed escursionismo estivo, ma anche MTB e arrampicata!
Ciaspole e scialpinismo in inverno!
Escursioni
1:00 ORE
10mt
Escursionista
Diga di Trona-Lago Zancone
Dal Rifugio in una decina di minuti si raggiunge la casera di Trona Vaga e da qui il sentiero basso che porta alla diga di Trona, con un sentiero ben segnalati in saliscendi si raggiunge una roccia che sovrasta la casa dal tetto verde (h.0.30). Da qui con l'ultimo pezzettino di discesa si raggiunge il muro e lo si attraversa. Il sentiero ora sale leggermente e costeggia la sponda idrografica destra. Dopo un'altra mezz'oretta si giunge in vista del lago Zancone, sotto di noi (h.1.00 dal Rif)
1:00 ORE
560mt
Escursionista Esperto
Pizzo Melasc (m. 2465)
Dal rifugio Trona Soliva si punta il grande pianone sovrastante dirigendosi verso la malga dei pastori. Si imbocca il sentiero che permette di superare il primo risalto sulla sinistra idrografica, raggiungendo un'altra malga. Il sentiero supera il secondo risalto con qualche tornante e si arriva all'ultima conca sottostante la cima. Da qui con traccia abbastanza chiara si raggiunge la bocchetta. Proseguendo in cresta alla nostra destra si guadagna la cima.
2:00 ORE
600mt
Escursionista
Pizzo Tre Signori
Dal Rifugio è possibile raggiungere con un comodo sentiero ben segnalato la bocchetta di Varrone. Da qui si raggiunge con ultimo strappo la Bocchetta di Trona. Sulla sinistra parte il sentiero per i pizzo che segue la cresta nord e in 40 minuti si raggiunge agevolmente la cima.
Mountain bike
0:00 ORE
500mt
medio
Laveggiolo-Rif trona
Dal parcheggio di Laveggiolo si prende la strada forestale, asfaltata solo nei primi duecento metri. La si segue con pendenze variabili fino al fiume. Prendendo la strada sulla nostra sinistra si attraversa il fiume. Proseguendo in discesa fino ad incontrare il sentiero, la carrarecchia inizia a salire, per quattro tornante. In cima esce dagli alberi e spiana per circa due km, attraversando l'alpe di trona soliva