Mt. 2281
Rifugio Baitone
Il Rifugio Baitone e’ un grande e attrezzato rifugio posizionato nel parco dell’Adamello in una zona di interesse naturalistico e ambientale. Alessandro Tolotti volontario del soccorso alpino da alcuni anni ha la gestione del rifugio con la volontà di rilanciare in chiave turistico ricettiva il luogo che si presta a soggiorni ed escursioni estive in un ambiente maestoso, uno scenario affascinante con lo sguardo che volge al lago e ai monti spaziando a 360° x una vacanza nel silenzio piu’ assoluto. Gli stambecchi arrampicati sulle mura della diga sono una vera attrazione . Il rifugio accoglie grazie ai locali molto spaziosi e ben attrezzati gruppi scuola, comitive, scout e famiglie con amici animali. È’ inoltre base logistica per gli alpinisti del SENTIERO N. 1.
La cucina e’ schietta e generosa legata al territorio col privilegio per la selvaggina ,casoncelli, paste fatte in casa, salumi tradizionali e formaggi della malga sottostante.
Quotidiana la presenza della crostata alla frutta e dolci fatti in casa. Le colazioni sono a scelta dolci o salate.
Accesso al rifugio
Da Malonno al bivio X ZAZZA o da Garda si Sonico Da Malga Premassone attraverso Sentiero N.13.
Da Rifugio Garibaldi SENTIERO N.1 ore 5 Da Rifugio Prudenzini SENTIERO N.1 ore 4 Ascensioni : Cima Plem ore 2:30 Corno Baitone ore 4 P.sso Premassone ore 2:30 Escursioni : Laghi Gelati ore 2:30. Punta di Val Rossa ore 1:30. Corno delle Granate ore 3
Le ricette del rifugio:
Bis di Casoncelli del Baitone :il primo ripieno viene fatto con patate e mentuccia selvatica , il secondo con carne mista di suino e erbette , ottimi con sugo di pomodoro o burro aromatizzato al timo e parmigiano a scaglie.b
Caserecce al ragù di funghi: rosolare i funghi con olioe aglio, sfumare con vino rosso, aggiungere salsa di pomodoro e versare il tutto sulla pasta con parmigiano e foglie di timo selvatico.
Polenta di grano Nero spinato con fonduta di Malga e speck croccante : sciogliere a fuoco lento formagella , stracchino e panna del casaro, servire il tutto sulla polenta fumante con fettine di speck o lonzino croccante .
Crostata ai frutti di bosco: preparare la frolla con burro, uova , farina,buccia d’arancia grattugiata, vanillina.Lavorare a mano e stendere sulla teglia con abbondante marmellata di mirtilli , more e lamponi.
Torta secca al Genepy : farina saraceno e bianca , mandorle, nocciole,burro di malga, uova .amalgamare tutti insieme gli ingredienti ,aggiungere un bicchierino di genepy e infornare x 1 ora.
La cucina e’ schietta e generosa legata al territorio col privilegio per la selvaggina ,casoncelli, paste fatte in casa, salumi tradizionali e formaggi della malga sottostante.
Quotidiana la presenza della crostata alla frutta e dolci fatti in casa. Le colazioni sono a scelta dolci o salate.
Accesso al rifugio
Da Malonno al bivio X ZAZZA o da Garda si Sonico Da Malga Premassone attraverso Sentiero N.13.
Da Rifugio Garibaldi SENTIERO N.1 ore 5 Da Rifugio Prudenzini SENTIERO N.1 ore 4 Ascensioni : Cima Plem ore 2:30 Corno Baitone ore 4 P.sso Premassone ore 2:30 Escursioni : Laghi Gelati ore 2:30. Punta di Val Rossa ore 1:30. Corno delle Granate ore 3
Le ricette del rifugio:
Bis di Casoncelli del Baitone :il primo ripieno viene fatto con patate e mentuccia selvatica , il secondo con carne mista di suino e erbette , ottimi con sugo di pomodoro o burro aromatizzato al timo e parmigiano a scaglie.b
Caserecce al ragù di funghi: rosolare i funghi con olioe aglio, sfumare con vino rosso, aggiungere salsa di pomodoro e versare il tutto sulla pasta con parmigiano e foglie di timo selvatico.
Polenta di grano Nero spinato con fonduta di Malga e speck croccante : sciogliere a fuoco lento formagella , stracchino e panna del casaro, servire il tutto sulla polenta fumante con fettine di speck o lonzino croccante .
Crostata ai frutti di bosco: preparare la frolla con burro, uova , farina,buccia d’arancia grattugiata, vanillina.Lavorare a mano e stendere sulla teglia con abbondante marmellata di mirtilli , more e lamponi.
Torta secca al Genepy : farina saraceno e bianca , mandorle, nocciole,burro di malga, uova .amalgamare tutti insieme gli ingredienti ,aggiungere un bicchierino di genepy e infornare x 1 ora.
Servizi
Posti Letto: 90
Posti Pranzo: 50
Posti Tavola Esterni: 18
Posti Locale Invernale: 5
Sconti Cai
Sconti Per Gruppi E Famiglie
Apertura Su Richiesta
Prezzo Mezza Pensione: da 29 €€ a 45 €
- Navetta
- Solo a Piedi
- Accesso Disabili
- Animali Ammessi
- Internet
- Vendita Sacco Lenzuolo
- Lenzuola Disponibili
- Piumoni
- Acqua Calda
- Luce
- Doccia
- Prodotti Tipici
- Selezione vini in Bottiglia
- Menù per vegetariani
- Menù per intolleranti